
Anche per il comune di Colle arrivano 4,5 milioni di euro per la rigenerazione urbana. E saranno destinati a riqualificare l’area di Palazzo Maccari e del Sonar.
Il Comune di Colle di Val d’Elsa è, infatti, tra i beneficiari del bando del Ministero dell’Interno destinato a finanziare investimenti per progetti di rigenerazione urbana volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
Il cospicuo contributo assegnato al Comune è di circa 4,5 milioni di euro con risorse derivate dal PNRR. Il Progetto, molto articolato, riguarda la riqualificazione di spazi e edifici in un’area ampia tra San Marziale e Molinuzzo a Gracciano.
Gli interventi In particolare gli interventi previsti interessano:
- la ristrutturazione e riqualificazione del Palazzo Maccari a San Marziale a scopi di edilizia sociale e ambientale;
- la bonifica e la riqualificazione dell’ex-area industriale Maccari con la riconfigurazione della volumetria dei capannoni della ex-marmifera e del SONAR per ospitare laboratori sociali, fab-lab e spazi aggiuntivi di relazione dei residenti;
- rinaturalizzazione dell’ex-area Maccari e San Marziale adiacente al fiume Elsa;-
- realizzazione di un nuovo percorso pedonale lungo il fiume per collegare l’area del SONAR al parco fluviale dell’Elsa
#colle #sonar #maccari #riqualificazione #elsa #sanmarziale #gracciano
More Stories
Dopo la piene, ripulitura degli argini di Carfini e Staggia
Scuolabus della Tiemme rubato a Poggibonsi
Falsi carabinieri e avvocati truffatori di anziani
San Gimignano, torneranno operativi i servizi di trasporto notturni della linea urbana SGN
Asciano: da mercoledì 7 giugno chiude il centro di raccolta di via Mattei