Nel Quotidiano

tutto quanto accade

annunzio ragazza tragedia taglierino 17enne droga

Danneggiano la scuola e postano il video sui social, denunciati 4 studenti tutti minorenni

I quattro, tutti tra i 14 e i 16 anni. Il commento del sindaco Emiliano Fossi

Entrano in una scuola, imbrattano le aule e postano il video sui social. Sono quattro giovanissimi, tutti di età compresa tra 14 e 16 anni, residenti nella Piana fiorentina che sono stati scoperti e denunciati alla Procura dei Minori di Firenze per imbrattamento e danneggiamento in concorso.

A individuare i responsabili sono stati i Carabinieri della Stazione di San Piero a Ponti, a conclusione delle indagini avviate dopo che si erano verificati atti vandalici in due circostanze il 23 novembre e il 3 dicembre scorsi, all’interno dell’Istituto Comprensivo “Giorgio La Pira – Scuola Vamba”, nella frazione di San Donnino del comune di Campi Bisenzio.

I quattro ragazzi, dopo aver forzato una porta a vetro scorrevole, si erano introdotti all’interno dell’istituto scolastico, interessato da lavori di ristrutturazione, e nei moduli utilizzati come aule provvisorie avevano svuotato un estintore prelevato dalla cassetta a muro, urinato nei corridoi, sparso acqua per terra e rovesciato sui pavimenti il materiale didattico trovato sulle cattedre.

Era chiaro l’intento di creare disagio sporcando le aule, forse per impedire il regolare inizio delle lezioni a causa delle necessarie operazioni di ripristino per la pulizia dei locali.

I quattro autori del gesto hanno poi postato sui social il filmato effettuato con un telefono cellulare, nel corso del secondo episodio, mentre imbrattavano le aule, divenuto in poco tempo virale.

Proprio tale filmato, acquisito dai Carabinieri, ha permesso di avviare immediatamente le indagini, grazie alle quali in tempi rapidi sono stati identificati i quattro minori autori del gesto che ora dovranno rispondere dell’accusa di danneggiamento e imbrattamento in concorso, fatta naturalmente salva la presunzione di non colpevolezza e tenendo conto della specificità del diritto penale minorile che mira a recuperare e a risocializzare piuttosto che a punire.

Il commento del sindaco Emiliano Fossi sulla sua pagina Facebook «Quattro ragazzi, tra i 14 e i 16 anni. Sono loro ad aver devastato le aule della Vamba di San Donnino. Da amministratore, ma prima di tutto da genitore, è una delusione enorme. Voglio ringraziare i Carabinieri della Stazione di San Piero a Ponti per averli identificati: il loro puntuale lavoro sul territorio è l’unica nota positiva di una vicenda sconcertante. Perché quando quattro ragazzi danneggiano così la cosa pubblica e le loro stesse vite, c’è davvero poco di cui essere felici».

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: