
La scuola ha fatto sentire la propria voce. In Valdelsa ha scioperato in prevalenza il personale ATA di tutti gli ordini di scuola mentre alcune classi sono entrate o uscite in orari diversi per lo sciopero dei docenti.
Lo sciopero coinvolge l’intero personale scolastico – docenti, Ata e dirigenti – ed è stata indetta, con modalità diverse, dai sindacati Flc Cgil, Uil Scuola Snals Confsal, Gilda Unams, AND, Anief, Cobas, CUB Sur, Fisi, Sisa.
I sindacati confederali e di base, eccetto Cisl Scuola hanno indetto oggi uno sciopero contro le politiche del governo su istruzione e ricerca. La protesta riguarda la carenza di fondi, il rinnovo del contratto, la stabilizzazione dei precari, la messa in sicurezza degli edifici scolastici e l’annosa questione delle “classi pollaio”.
A Roma manifestano in corteo Flc Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams e Anief. I sindacati ribadiscono che “Nella legge di Bilancio solo lo 0,62% viene destinato alla professione docente, per pochi e a premio, mentre sul contratto è di 87 euro la previsione di aumento con 12 euro legati alla ‘dedizione’, quando è di 350 euro la differenza attuale tra il personale della PA e quello della scuola”.
More Stories
Umilia e maltratta la fidanzata: allontanato da lei
Dopo 108mila tamponi chiude il punto di viale Sclavo
In fiamme pasticceria in viale Toselli, denunciato il responsabile dell’incendio e del furto di soldi
Anni di abusi sessuali sulla figlia minorenne, arrestato 50enne
Danneggiano bagni pubblici ad Asciano, denunciati due minorenni