



Ha aperto le porte oggi, 8 dicembre, il tradizionale Presepe in Certaldo alto, nei suggestivi spazi de La Limonaia. Una natività che racconta scorci del borgo medievale.

Il Presepe in Certaldo alto, è a cura dell’associazione Centro storico Certaldo alto, con la collaborazione del Comune di Certaldo. rappresentato all’inaugurazione dall’assessore alla Cultura, Clara Conforti. Un appuntamento per grandi e piccini alla Limonaia. La tradizionale natività sarà visitabile ogni giorno, festivi compresi, fino al 6 gennaio 2022, giorno dell’Epifania.
E’ tempo di iniziative per i più piccoli, e non solo, nel borgo medievale di Certaldo alto.
Dopo l’inaugurazione del Presepe, domenica, dalle 15 alle 18, c’è “Babbo Natale a Palazzo”, iniziativa giunta alla settima edizione per regalare, come da tradizione, “Il sogno di Natale” e l’appuntamento è a Palazzo Pretorio.
L’iniziativa, promossa dall’associazione turistica Proloco Certaldo, con la collaborazione del Comune di Certaldo e la partecipazione del rione Il Vicario e dell’associazione culturale Vivascienza asd, proporrà tanti momenti di divertimento e spensieratezza grazie a giochi creativi e incontri speciali con animali da coccolare e conoscere, sviluppando così competenze preziose per guardare ancor di più alla natura come un tesoro prezioso, da rispettare e tutelare.
L’ingresso all’evento, che si svolgerà nel rispetto delle disposizioni anti-Covid e che richiederà l’esibizione del Green Pass secondo la normativa nazionale, è gratuito. La prenotazione è tuttavia obbligatoria, da effettuare chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al numero 338 7686594.
Continuano anche i mercatini di Natale a cura del Centro commerciale naturale ConCertaldo. Prossimo appuntamento domenica, mentre il 19 dicembre si svolgerà il mercato straordinario di Natale. Entrambi si svolgeranno in piazza Boccaccio e via 2 Giugno, dalle 8 alle 20.
More Stories
Natale: a Siena il presepe monumentale dell’artista lucano Franco Artese
Calendario e mercatino di Natale per Valdelsadonna
In gara i lavori per il ponte di Bellavista: l’appalto durerà 642 giorni
Con “Rumba” Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Empoli, dal laboratorio cittadino idee e proposte per “Empoli futura”