Nel Quotidiano

tutto quanto accade

Variante Omicron, primo caso in Italia

La variante Omicron individuata in Campania

 In un paziente residente in Campania è stata identificata la variante Omicron. L’ uomo, del casertano, era stato la settimana scorsa in Mozambico ed aveva terminato il ciclo vaccinale delle due dosi. Le sue condizioni di salute sono al momento sotto controllo ed è paucisintomatico.

Sono in programma i campionamenti dei contatti del paziente che al momento sono in isolamento e senza sintomi. Il Presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca ha detto che occorre il “massimo controllo da parte delle forze dell’ordine e delle polizie municipali” sul rispetto dell’ordinanza regionale che prescrive l’uso della mascherina nei luoghi chiusi e anche all’aperto dove non sia garantito il distanziamento. La Farnesina sta seguendo con attenzione che la recente ordinanza del Ministero della Salute sia rispettata. Tale ordinanza ha imposto restrizioni ai viaggi da Sudafrica e da altri Paesi della regione australe africana.

Il Ministero della Salute raccomanda alle regioni di “rafforzare e monitorare le attività di tracciamento e sequenziamento in caso di viaggiatori provenienti da Paesi con diffusione di tale variante e loro contatti”. La nuova variante B.1.1.529 del virus Covid-19, rilevata per la prima volta in Sudafrica, è stata classificata venerdì come “preoccupante” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), e soprannominata “Omicron”. Occorrono “alcune settimane” per capirne il livello di trasmissibilità e virulenza, ma intanto i paesi rafforzano le misure anti Covid. 

In Olanda da oggi chiudono bar, ristoranti e servizi non essenziali alle 17. Intanto sale la preoccupazione dopo che 85 persone arrivate all’aeroporto di Amsterdam con due voli dal Sudafrica sono risultate positive al Covid-19. Anche in Belgio è stato rilevato il primo caso di variante Omicron su una donna che non era mai stata nel sud del continente africano ma che ha sviluppato i sintomi undici giorni dopo aver viaggiato in Egitto attraverso la Turchia. La donna non era vaccinata, né era stata infettata in passato. La Casa Reale belga ha rinviato la visita ufficiale in Italia prevista a inizio dicembre in accordo con le autorità italiane. La decisione è stata presa in seguito al “deterioramento della situazione sanitaria in Belgio ed Europa”, alla luce anche dei timori legati alla nuova variante Omicron.

Anche in Germania, nella Baviera, sono stati individuati due casi di variante Omicron. Anche nella  Repubblica Ceca una donna, che era stata in Namibia è risultata positiva.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: