«Incontro positivo e grande sintonia tra i partecipanti», così può essere riassunto il primo confronto tra le principali forze riformiste della città.
I referenti di Italia Viva, Azione e movimenti civici si sono incontrati per aprire un tavolo di discussione sui principali temi della città: infrastrutture, sviluppo economico, sanità e servizi.
La crisi e la pandemia hanno messo in luce ed ampliato le criticità di Poggibonsi che ad oggi non hanno trovato risposte concrete dall’attuale Amministrazione.
«L’obiettivo delle forze riformiste è quello di ridare una visione di lungo periodo alla nostra città, una visione allargata a tutta la Valdelsa dove Poggibonsi deve essere il capofila di un rilancio economico e culturale», sottolinea Riccardo Clemente.
«Il progetto che sta nascendo a Poggibonsi tra le forze riformiste e liberali, è la volontà di creare un cantiere aperto ed inclusivo che coinvolga cittadini ed associazioni per migliorare la città e la sua Amministrazione. È stato fatto il primo passo per creare un programma comune e serio per Poggibonsi», conclude Clemente.
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti