


«Le nuove generazioni attratte dal settore vino. Vedo idee e passione». A dirlo è Ester Macrì, coordinatrice del gruppo Giovani Imprenditori Cooperatori di Confcooperative
«Ci sono diversi giovani che si impegnano nel settore vitivinicolo e nell’agricoltura in generale. La speranza è che, grazie alle innovazioni e alle idee dei giovani, il comparto possa crescere sempre di più. Il mondo del vino attrae i giovani e mi auguro di vederne sempre di più alla guida di queste cooperative», sostiene Ester Macrì durante la visita che il gruppo ha fatto alla Cooperativa Cantine Leonardo da Vinci, aderente proprio a Confcooperative Toscana.
Per il gruppo giovani di Confcooperative l’attività di confronto sul territorio è cruciale: «Questo era il secondo incontro, abbiamo iniziato in estate con un evento in una cooperativa culturale – ha concluso Macrì -. Volevamo iniziare dalla cultura perché era uno dei settori più colpiti della crisi economica legata al Covid. Adesso stiamo ripartendo e vogliamo recuperare il tempo perduto.
Queste attività ci permettono di conoscere nuove realtà. Al tempo stesso possiamo far intervenire i nostri giovani imprenditori, riportando le loro attività e il lavoro che, con tantissima passione e tenacia, portano avanti».
More Stories
Natale: a Siena il presepe monumentale dell’artista lucano Franco Artese
Calendario e mercatino di Natale per Valdelsadonna
In gara i lavori per il ponte di Bellavista: l’appalto durerà 642 giorni
Con “Rumba” Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Empoli, dal laboratorio cittadino idee e proposte per “Empoli futura”