Nel Quotidiano

tutto quanto accade

Fmv, fonderia poggibonsese sbarca a Bologna

Costanza Conti

«Quest’anno ci siamo davvero. In presenza. F.M.V. Trasmissione Meccaniche sarà al Mecspe di Bologna (la manifestazione sulle tecnologie innovative per il manifatturiero). Ed è una grande soddisfazione annunciarlo dopo tutto questo periodo che abbiamo trascorso. Ci saremo con la nostra esperienza a parlare di impresa Ecofriendly e delle prospettive che si aprono. L’impegno delle imprese deve andare in questa direzione. Per noi questa è una sfida costante e quotidiana. La sostenibilità è per noi un valore».

Costanza Conti, presidente della F.M.V, storica azienda metalmeccanica di Poggibonsi, commenta così la partecipazione alla più importante fiera del settore metalmeccanico e manifatturiero in Italia che ci sarà dal 23 al 25 novembre.

«Lo scorso anno anche avevamo già preventivato di essere al Mecspe. Purtroppo tutto fu annullato causa Covid – fa notare Conti – Nell’arco delle tre giornate noi saremo parte del “Percorso Mecspe ecofriendly”. La nostra azienda nelle sue strategie aziendali adotta una politica green ed è attenta all’ambiente».

F.M.V. Trasmissioni Meccaniche è tra le aziende menzionate nel percorso eco-friendly al Mecspe 2019, ha certificato il Sistema di Gestione Ambientale dal 2011 ed ha in progress la certificazione ISO 45001. Sulla scia del rispetto ambientale F.M.V. ha scelto l’energia pulita: l’azienda ha optato per una fornitura di energia prodotta da fonti rinnovabili. Si aggiungerà un nuovo braccio robotizzato per rendere automatica la colata all’interno della fonderia. E’ che quindi va ad aiutare la crescita della qualità del prodotto e la sua sostenibilità. Ilportfolio aziendale presto si arricchirà di una nuova linea di prodotti volti a valorizzare gli scarti in alluminio.

F.M.V è sul mercato da oltre 50 anni, specializzata nella produzione di getti e particolari meccanici finiti pronti per il montaggio. L’azienda, oltre al fortissimo orientamento su green, è export oriented. In F.M.V. si producono più di 2000 tipi di pulegge e getti in lega di alluminio.

Una realtà che si configura quale azienda verticalmente integrata, dalla progettazione alla fusione, dalla lavorazione meccanica al controllo qualità, che può contare su un reparto interno di fonderia e può effettuare lavorazioni meccaniche.

Prerogative che fanno sì che sia fornitrice della maggior parte delle aziende costruttrici di macchinari edili e agricoli, macchine alimentari, motori elettrici, smonta-gomme, pompe, compressori, compressori subacquei, apparecchi ginnastica riabilitativa, impalcature e ponteggi, arredi urbani, illuminazioni e molto altro. F.M.V ha un fatturato in crescita negli ultimi anni. I mercati di riferimento, oltre l’Italia e l’Europa, sono anche Stati Uniti, Venezuela, Sud Africa e Russia.  

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: