Un’intera famiglia, nonno mamma e figlio, denunciati per aver preso a schiaffi e pugni un abitante del condominio dove abitano. Si tratta di una famiglia macedone che vive a Pisa, quartiere Cisanello.
L’episodio è successo qualche giorno fa. Tutto ha inizio quando l’ amministratore del condominio aveva preannunciato che sarebbero stati effettuato alcuni lavori, che interessavano anche i garage e per cui era necessario tenere sgombra la rampa di accesso per evitare problemi logistici alla ditta che li avrebbe eseguiti.
Tuttavia una autovettura era stata parcheggiata sulla rampa. Questo ostruiva in parte l’ accesso dei mezzi d’ opera: dopo un primo sollecito era stata spostata.
Ma un condomino 36enne, l’aveva notata nei giorni successiva di nuovo parcheggiata impropriamente, per senso civico aveva deciso di scattare una foto della vettura, per poi inviarla all’ amministratore di condominio .
L’ azione, però, era stata notata dalla famiglia di macedoni che aveva deciso di vendicare il presunto torto e aveva aspettato sotto casa il giovane che aveva fatto la “spia”. All’ improvviso, mentre rientrava al suo alloggio, il 36enne è stato affrontato dai tre, nonno mamma e figlio, che lo hanno aggredito simultaneamente con schiaffi e pugni.
Soltanto l’intervento di un giovane poliziotto, libero dal servizio e residente nello stesso complesso immobiliare, avevano salvato da conseguenze ben peggiori il 36enne: andato al pronto soccorso per farsi medicare ha riportato lesioni giudicate guaribili in 5 giorni.
Nel frattempo una volante della Questura era stata fatta intervenire sul posto in ausilio al collega. I poliziotti hanno quindi identificato i tre aggressori. Dopo la presentazione della querela in questura e la ricostruzione dei fatti, i tre familiari sono stati denunciati alla Procura della Repubblica dalla divisione Polizia Anticrimine della Questura di Pisa per il reato di lesioni personali in concorso.
More Stories
Certaldo, una serata di solidarietà e divertimento con “Fiorentini al mare”
Laura Comi (Italia Nostra), dalla Francigena al Tubone
Siena, nel weekend apertura straordinaria di Sant’Agostino
Badesse: possibili disagi per il traffico nella giornata di Domenica 24 Settembre
Empoli, “Puliamo il mondo” al via, in campo oltre 300 alunni per liberare dai rifiuti parchi, giardini