Magia del Natale nei mercatini della Toscana

Natale in Toscana tra storia e tradizioni enogastronomiche

La magia del Natale colora le piazze della Toscana. Siena, Firenze, Montepulciano, Radicondoli, Arezzo si vestono di luci e fantasia ospitando artisti, chef, artigiani, laboratori per grandi e piccini e le immancabili bancarelle per lo shopping natalizio.

Arezzo. Dal 20 novembre al 26 dicembre, in piazza Grande prende vita il villaggio natalizio con trentadue casette di legno e due piccole baite con birre e prodotti tipici tirolesi per degustare brezen farciti, panini con hamburger e salsiccia tirolese, spatzle, polenta e raclette con formaggio fuso. Big Lights, lo spettacolo di luci e colori realizzato sui quattro lati della piazza, renderà lo spettacolo ancora più suggestivo.

Non solo. La Casa di Babbo Natale, con il Santa Claus più illuminato del mondo, i Tour guidati del centro storico di Arezzo, il Christmas Garden con gli abeti, le piante e le idee regalo green e i più importanti espositori provenienti da tutta Europa offrono ad adulti e bambini la possibilità di trascorrere un pomeriggio all’insegna della serenità e della sicurezza sanitaria.

Gli espositori provengono da tutta Europa, sono presenti intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla natività, angeli, carillon e casette con paesaggi del Nord Europa. Nei weekend sono previste dimostrazioni live e realizzazioni di cesti e idee regalo intagliate a mano.

Montepulciano Il Mercatino di Montepulciano (20 novembre 2021 – 6 gennaio 2022) si sviluppa tra via San Donato e Piazza Grande che si illumina con lo spettacolo di luci e animazioni sui palazzi storici. Le eccellenze enogastronomiche arricchiscono le strade di profumi e sapori con pici, salumi toscani e di cinta senese, la tagliata e la fiorentina di chianina, il formaggio pecorino, la pasta tipica da apprezzare con i sughi della tradizione e naturalmente il Vino Nobile di Montepulciano DOCG.

La Fortezza medievale, che si trova a pochi passi da Piazza Grande, ospita il “Castello di Babbo Natale”, il punto di attrazione per eccellenza per i bambini e le loro famiglie. Il Castello con le stanze visitabili, addobbato a festa e ricco di sorprese, è in grado di stupire davvero tutti, i più piccoli così come gli adulti.

I visitatori che entreranno nel Castello potranno incontrare Babbo Natale con i suoi elfi, preziosi aiutanti, visitando: la cucina magica, lo studio per scrivere le letterine, il giardino d’inverno dove si trova la slitta e dove riposano le renne e l’affascinante stanza del trono, dove i bimbi potranno incontrare Babbo Natale e potranno imbucare la letterina nel marchingegno fatato. 

Siena. Il 4 e il 5 dicembre Piazza del Campo ospita il Mercato nel Campo (con una mappa interattiva per scoprire le bancarelle) una sorta di rievocazione dello storico “Mercato Grande” che si svolgeva nella Siena del Trecento. 

Le oltre 90 bancarelle, allestite nella suggestiva piazza del Campo, propongono i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato in un’atmosfera di festa. Si possono gustare diversi prodotti locali e non solo: pasta fresca, formaggi all’olio, miele allo zafferano, dolci tipici come i ricciarelli, i cavallucci e il panforte al cioccolato, i prodotti a marchio DOP come la Cinta Senese, l’Olio Extravergine di Oliva Terre di Siena, il Pecorino Toscano e lo Zafferano di San Gimignano.

Firenze. Aria tipicamente del Nord Europa a Firenze in piazza Santa Croce dove, in misto di magia e suggestione, prendono vita i Mercatini di Natale, mentre la basilica di Santa Croce apre i battenti a momenti di raccoglimento. “Natale in Centro” è il nome dell’evento per il quale è previsto l’allestimento di un tipico villaggio natalizio dove trovano spazio oltre 50 espositori e la Casa di Babbo Natale.

In piazza della Santissima Annunziata l’appuntamento è con La Fierucola dell’Immacolata da sempre è rivolta in particolare alle associazioni di volontariato.

Il 19 dicembre in piazza del Carmine torna l’edizione natalizia della Fierucolina.

#natale #mercatini #arezzo #siena #montepulciano #radicondoli #toscana #firenze

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: