
Attivo il nuovo servizio digitale che permette di ottenere gli stessi documenti direttamente online accedendo alla piattaforma Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr). Il servizio è gratuito ed è stato progettato dalla società Sogei per conto del Ministero dell’Interno. Lo scopo è organizzare un circuito integrato per permettere ai Comuni di interagire con le Amministrazioni Pubbliche evitando la duplicazioni di carte e tutelando i dati personali.
I cittadini potranno scaricare dal portale fino a 14 certificati (disponibili anche in multilingua per determinati comuni) gratuitamente, senza aggiunta di bollo. Sono scaricabili l’atto di nascita, quello di matrimonio, quelli di cittadinanza e residenza ma anche lo stato civile o di famiglia e l’attestazione di convivenza. Per accedere al servizio occorre identità digitale (tramite Spid, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi).
L’ anagrafe nazionale unica permette un aggiornamento immediato di dati, dall’Agenzia delle entrate all’Inps fino alla Motorizzazione civile. I cittadini risparmieranno tempo e risorse.
More Stories
Maltempo a Ferrara “danni al patrimonio pubblico e privato”. In Toscana raffiche di vento sopra i 100 chilometri orari
Funerali Piero Angela, l’addio di Alberto: “È stato come vivere con Leonardo Da Vinci”
L’ultimo saluto a Piero Angela
In Italia aumentano omicidi, rapine e furti. Sbarchi migranti cresciuti del 40% nel 2022
Stragi nazifasciste, fino al 2 settembre la mostra a Palazzo Strozzi Sacrati