«Grazie alle ragazze e ragazzi del progetto Terra Verde! Nella Valdelsa e a Siena rendono il mondo migliore ripulendo insieme l’ambiente e sensibilizzando le nuove generazioni, bravissimi». Così Eugenio Giani ha commentato l’attività di Terra Verde, il gruppo di giovani nato per pulire il territorio della Valdelsa
Fino ad oggi, nella totalità delle raccolte hanno aderito in totale più di 500 persone, sono stati raccolti più di mille chilogrammi di rifiuti e portati alla Caritas 40 sacchi di vestiti e giocattoli
Come spiegano i fondatori del gruppo, «l’obiettivo del progetto TERRA VERDE è andare per due volte al mese nelle varie città della valdelsa e del senese per ripulire la natura, i parchi pubblici, le strade verdi dalle cartacce dalla sporcizia e dalla spazzatura . La lotta per l’ambiente è cruciale Il nostro è un atto sia pratico che simbolico contro l’inciviltà delle persone che sporcano e sfruttano il nostro ambiente senza pensare alle ripercussioni che questo ha su tutti noi».
Questo perché «Le istituzioni non si devono dimenticare la battaglia per l’ambiente Il mondo è nostro, non possiamo permetterci di stare fermi a guardare, ma bisogna agire per il bene comune».
Quello che tengono a sottolineare è che «non è vero che i giovani sono sfaticati, anzi noi siamo e dobbiamo essere non solo i protagonisti del futuro, ma anche del presente. In una comunità si vive meglio se tutti viviamo meglio».
Il progetto «non avrà la minima connotazione politica e partitica, in quanto crediamo che migliorare l’ambiente e la comunità in cui si vive sia un dovere per tutti. Fino a dicembre il nostro obiettivo è nelle seguenti città: Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Barberino Tavarnelle, Siena, Monteriggioni».
«Più persone siamo meglio è, giovani e adulti insieme per un mondo migliore. Ogni volta che andremo in una città chiunque si potrà aggregare. Per aderire è molto semplice, basta presentarsi a ripulire nel luogo e nel posto da noi comunicato».
Oltre alla raccolta di pulizia, C’è sempre la possibilità, per chi vuole, di portare vestiti e giocattoli che non si utilizzano più. Noi Li raccoglieremo e li destineremo alla Caritas.
#caritas #giovani #terraverde #giani #toscana #siena #valdelsa
More Stories
Successo lungo 40 anni per Techno System di Certaldo
Venerdì 12 maggio l’artista e autore inglese Sam Usher a Colle di Val d’Elsa
La Storia… nelquotidiano. Il 9 maggio
Autopalio chiusa a Poggibonsi: trovato ordigno bellico. Caos su tutte le strade
L’intelletto delle donne: così la Toscana celebra la Festa dell’Europa