
Mario Draghi e il governo stanno lavorando per rendere questo Natale sicuro ed evitare la chiusura dello scorso anno.
Il vaccino sembra essere lo strumento adeguato per contrastare la diffusione del virus e il governo prevede di estendere a tutti la terza dose e il vaccino ai bambini.
La campagna vaccinale organizzata dal generale Figliuolo sta rallentando e non si riesce a superare lo scoglio dei 2,7 milioni di over 50 che ancora non hanno ricevuto la prima dose mentre la terza dose può essere estesa a fasce più ampie di popolazione. Lo scopo del governo è ampliare entro Natale la platea di chi riceve la “dose booster” almeno agli ultracinquantenni (oggi è prevista dai sessanta in su), ma anche al personale sanitario.
Si attende il via libera di Ema al vaccino contro il Covid ai bambini: la somministrazione di Pfizer è stata già autorizzata negli Stati Uniti per la fascia 5-11. È possibile la proroga dello stato d’emergenza che il governo dovrebbe estendere fino a marzo 2022. La scadenza per ora è fissata al 31 dicembre.
More Stories
Addio giovani: in 20 anni sono tre milioni in meno nell’Italia che invecchia
‘Educazione alle relazioni’, 30 ore all’anno fuori dall’orario scolastico: il piano di Valditara
L’educazione sessuale piace ai giovani. Il 94% la vorrebbe in classe
In Cina boom di casi di polmonite nei bambini. Pregliasco: “Ci vuole attenzione”
Vaga a piedi lungo i binari, caos nel nodo di Firenze: ritardi di ore e treni cancellati