Nel Quotidiano

tutto quanto accade

Cop26: “Un minuto prima di mezzanotte”. Poi il baratro

Grido di allarme dei potenti della Terra

Glasgow: la Conferenza sul clima si apre con il grido di allarme dei potenti della Terra. Il mondo si trova come “James Bond in quei film in cui deve disinnescare un macchinario mortale pochi minuti prima che scatti, ma questo non è un film” annuncia il premier inglese Johnson. Il principe Carlo: “I Paesi si uniscano”. Guterres: “Un fallimento sarebbe una sentenza di morte“. Borrell: “La nostra ultima migliore possibilità“.

Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dichiara che Glasgow deve essere “il punto di partenza di un decennio di ambizione e innovazione” per combattere la “minaccia esistenziale” del cambiamento climatico. Johnson rincara la dose “Abbiamo un minuto prima di mezzanotte. Dobbiamo agire, più aspettiamo più sarà costoso”. Poi cita Greta Thunberg: “C’è il rischio che gli impegni diventino un bla-bla-bla”. “Un flop della Cop26 – conclude il premier britannico – scatenerebbe ondate di collera nel mondo”.

Gli oltre 120 leader presenti alla Conferenza sul Clima lanciano appelli drammatici. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio  Guterres nel suo intervento di apertura dichiara : “Stiamo andando verso la catastrofe climatica” “I sei anni passati dalla Cop21 di Parigi sono stati i più caldi mai registrati e siamo sull’orlo della catastrofe”. “E’ il momento di fare qualcosa per approfondire il nostro lavoro” perché “ci stiamo scavando la fossa”, avverte Guterres, infatti “il nostro pianeta sta cambiando velocemente” e “stiamo andando verso la catastrofe climatica”.  Come ricorda il numero uno delle Nazioni unite, “nel migliore degli scenari stiamo andando verso un aumento della temperatura da 2 gradi”, mentre stando agli impegni attuali l’aumento è di 2,7 gradi. 

Il presidente Usa Joe Biden realisticamente afferma”Non c’è  altro tempo per rimanere a guardare, questa è una minaccia per la nostra esistenza…Faremo quello che è necessario o faremo soffrire le future generazioni? Questo è il decennio decisivo sul clima, e la finestra si sta chiudendo rapidamente”, “Nella lotta ai cambiamenti climatici nessuno può farcela da solo, agire è nell’interesse di tutti”. “

Biden ha osservato che “L’aumento dei prezzi dell’energia non fa che rafforzare l’urgente necessità di diversificare le fonti, raddoppiare lo sviluppo dell’energia pulita e adattare nuove promettenti tecnologie energetiche pulite”, poi aggiunge “Quello che faremo è ridurre le emissioni del 50-52% rispetto al 2005 entro il 2030. La mia amministrazione sta lavorando incessantemente dimostrando che queste non sono parole ma azioni. Puntiamo all’obiettivo di 1,5 gradi entro il 2030, trasformando la più grande economia del mondo nella più innovatrice. Ecco perché oggi abbiamo un programma per arrivare a emissioni zero entro il 2050”.

Il Presidente cinese Xi Jinpin, nella dichiarazione scritta inviata al vertice dei leader mondiali della Cop26 ha sottolineato che attualmente gli effetti negativi del global warming “sono sempre più evidenti” e che”l’urgenza di un’azione globale continua a crescere”. Il presidente ha suggerito il mantenimento del consenso multilaterale, il ricorso ad azioni pragmatiche e l’accelerata alla trasformazione verde attraverso il ricorso all’innovazione scientifica e tecnologica. 

Nel pomeriggio Mario Draghi ha partecipato ad una tavola rotonda che ha offerto interessanti spunti sugli interventi e le linee da seguire, a partire dalle energie rinnovabili. Il Presidente dei Consiglio italiano afferna “Nel lungo periodo dobbiamo essere consapevoli che le energie rinnovabili possono avere dei limiti. La Commissione europea ci dice che potrebbero non essere sufficienti per raggiungere gli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati per il 2030 e il 2050. Quindi, dobbiamo iniziare a sviluppare alternative praticabili adesso, perché sarà possibile fruirne in pieno soltanto nel giro di alcuni anni. Nel frattempo, dobbiamo investire in tecnologie innovative per la cattura del carbonio”. 

#greta #mondo #ambiente #cop26

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: