
Il Comune di Poggibonsi si appresta ad onorare il sacrificio dei molti giovani italiani e poggibonsesi che sono morti durante la Prima Guerra Mondiale. Il Consiglio comunale è stato infatti compatto sul conferimento della cittadinanza onoraria al milite ignoto in occasione del centenario della traslazione all’Altare della Patria della salma del soldato sconosciuto avvenuta il 4 novembre del 1921.
Sabato 6 novembre, nella Sala della Misericordia di Poggibonsi, Claudio Biscarini e Luca Papini saranno i relatori del tema “Il centenario del Milite Ignoto”, mentre domenica 7 novembre, nella Chiesa di San Lorenzo sarà celebrata la Santa Messa in ricordo dei Caduti.
Sempre domenica alle 10,30, nella piazzetta Ragazzi del ’99, verrà inaugurato il Monumento al Milite Ignoto con il relativo Conferimento della Cittadinanza Onoraria. Saranno presenti le Autorità.
Ricordiamo che Poggibonsi ha dedicato a un bassorilievo in bronzo “Ai Prodi” che sono caduti durante la Grande Guerra.

Il bassorilievo si trova sulla parete esterna della Scuola Primaria Vittorio Veneto. Nella Chiesa di San Lorenzo invece, sulla lapide “Omnes Isti Gloriam Adepti Sunt” possiamo leggere i nomi dei poggibonsesi morti nel conflitto.
Ci sono anche alcuni poggibonsesi dispersi come Giuseppe Benincasa, Ottaviano Belli, Benedetto Bianchini, Giovanni Cicali, Luigi Petreni, Raffaello Del Giovane, Giuseppe Viciani Seri, Alfredo Cazzolari Morelli, Marziale Galligani. A loro e a tutti i poggibonsesi morti nella Grande Guerra va il ringraziamento di tutta la cittadinanza.
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti