I giochi dell’Officina Marmocchi incantano Torino. Al Salone Internazionale del Libro il 16 ottobre, ragazzi e genitori si sono sfidati con Paroliamo, Sicuropoli, Tutti pazzi per il clima in gare all’ultima carta.

Il Padiglione 2, Lab Gioco&Fumetto ha, infatti, ospitato l’iniziativa della casa editrice Tralerighe Libri che ha promosso il laboratorio ludico-educativo di Officina Marmocchi, cooperativa della scuola Media “F.C. Marmocchi” del Comprensivo 1 Poggibonsi.
L’editore Andrea Giannasi, un passato da giornalista a Siena, da vent’anni presente al Salone di Torino ha sottolineato che «i giochi prodotti da Officina Marmocchi sono un’eccellenza della scuola italiana e ci fa piacere poter promuovere i giochi da tavolo che hanno una valenza oltre che ludica, fortemente educativa. A tal fine l’evento del Salone Internazionale del libro di Torino può rappresentare la nascita di un connubio tra Officina Marmocchi e Tralerighe libri».

Le docenti responsabili e ideatrici del progetto, Marina Cesani e Silvia Cortigiano, dopo aver esposto alle famiglie, ai docenti e ai ragazzi il valore pedagogico e formativo del laboratorio didattico e aver illustrato i giochi da tavolo, hanno offerto ai presenti la possibilità di sperimentare in prima persona il piacere di imparare giocando.
La dirigente del Comprensivo 1, Manuela Becattelli afferma che «è stato un onore partecipare al Salone del Libro di Torino. La nostra scuola è operativa e creativa. E’ una scuola aperta alle esigenze del territorio e ai bisogni degli alunni».
Officina Marmocchi ha prodotto numerosi giochi, tra cui Non Chiudere un Occhio, per sensibilizzare i giovani contro la violenza domestica, Sbulla le bolle del bullo, per contrastare bullismo e cyberbullismo, Tutti pazzi per il clima, in difesa dell’Ambiente, Mafialt un modo per combattere le organizzazioni criminali, Sicuropoli per un corretto modo di vivere a scuola e fuori, Paroliamo per rafforzare in modo ludico le competenze grammaticali ed è in fase di lavorazione Costituzionando per educare ai valori e ai principi della Costituzione.

Molti di questi giochi hanno avuto dei riconoscimento a livello nazionali, con premi assegnati anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «Con Officina Marmocchi vengono premiate la creatività e la fantasia dei nostri alunni che lavorando in gruppo affinano anche le capacità relazionali e sociali».
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti