Nel Quotidiano

tutto quanto accade

Photo by Josh Hild on Pexels.com

Lonely Planet: Firenze e isole Cook al top

Successo della città Toscana grazie anche alle scelte degli Uffizi

Firenze è nella top ten delle 10 città segnalate da Lonely Planet.   Il capoluogo toscano viene premiato “per le iniziative tese a decentrare il turismo e renderlo più sostenibile e guidato dalla comunità”. Tra i Paesi le affascinanti Isole Cook, la Norvegia e Mauritius ma anche la verde Slovenia e il Nepal, porta d’ingresso alle cime più alte del pianeta.

Lonely Planet privilegia quelle destinazioni che guardano al turismo in modo sostenibile e sono protagonisti del cambiamento necessario per proteggere luoghi fragili e comunità locali”.

Il successo di Firenze è dovuto anche alla politica adottata dagli Uffizi. Alla “mossa audace” delle Gallerie degli Uffizi, attraverso il progetto degli Uffizi diffusi, di trasferire “in altre sedi in Toscana parte della celeberrima collezione d’arte nel tentativo di disperdere le folle del museo e condividere meglio le inestimabili opere dei suoi artisti rinascimentali”; la riapertura, in programma l’anno prossimo, del Corridoio Vasariano che, “una volta appannaggio di pochi, sarà accessibile a tutti: un motivo in più per visitare la città assieme a molti altri viaggiatori”.

Sono alcune delle principali motivazioni per cui Firenze è stata inserita, unica città italiana, tra le destinazioni più belle al mondo per il 2022 nella guida “Il meglio di Lonely Planet, Best in travel 2022”. La guida è stata presentata oggi a Firenze, alla Manifattura Tabacchi (altro luogo e meta fiorentina menzionata in Best in Travel), nell’ambito di un evento al quale ha preso parte, insieme all’assessore al turismo del Comune di Firenze Cecilia Del Re, anche il direttore degli Uffizi Eike Schmidt.

“Siamo felici di aver contribuito a questo grande successo di Firenze, nell’ambito del progetto di turismo verde promosso da Lonely Planet – ha detto Schmidt – e siamo felici di averlo fatto attraverso due delle nostre scelte più volute: il decentramento dei flussi turistici messo in campo con gli Uffizi diffusi e la prossima apertura del Corridoio Vasariano”.

Una curiosità: nel Best in Travel, accanto a Firenze, è inclusa tra le mete imperdibili del prossimo anno anche Friburgo, città natale del direttore delle Gallerie degli Uffizi Schmidt.

TOP 10 PAESI
1) ISOLE COOK
2) NORVEGIA
3) MAURITIUS
4) BELIZE
5) SLOVENIA
6) ANGUILLA
7) OMAN
8) NEPAL
9) MALAWI
10) EGITTO

TOP 10 CITTÀ
1) AUCKLAND, NUOVA ZELANDA
2) TAIPEI, TAIWAN
3) FRIBURGO, GERMANIA
4) ATLANTA, STATI UNITI
5) LAGOS, NIGERIA
6) NICOSIA/LEFKOSIA, CIPRO
7) DUBLINO, IRLANDA
8) MÉRIDA, MESSICO
9) FIRENZE, ITALIA
10) GYEONGJU, COREA DEL SUD

TOP 10 REGIONI
1) FIORDI OCCIDENTALI, ISLANDA
2) WEST VIRGINIA, STATI UNITI
3) XĪSHUĀNGBAˇNNÀ, CINA
4) COSTA DEL KENT, INGHILTERRA
5) PUERTO RICO
6) SHIKOKU, GIAPPONE
7) DESERTO DI ATACAMA, CILE
8) SCENIC RIM, AUSTRALIA
9) VANCOUVER ISLAND, CANADA
10) BORGOGNA, FRANCIA

#firenze #uffizi #corridoio #vasariano #lonelyplanet

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: