
I funzionari dell’ufficio antifrode della dogana di La Spezia insieme alla Guardia di Finanza hanno sequestrato oltre 330 mila dispositivi medici pronti a essere immessi nel mercato destinati a istituti sanitari pubblici. La merce era proveniente dalla Cina. Due persone, tra cui un imprenditore tedesco, sono stati denunciati per vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
Cannule per flebo e altri dispositivi medici di classe 2 stavano per essere immessi in commercio sul territorio italiano con la dicitura ingannevole Hamburg Germany (con chiaro richiamo alla omonima città tedesca) e nessun riferimento al reale luogo di produzione.
La merce era invece prodotta in Cina ma su ordine di una società tedesca con sede ad Amburgo, la quale a sua volta l’aveva ceduta a una società del bresciano, che ha espletato le formalità doganali quale destinataria finale della spedizione.
More Stories
Fake news e hate speech sono la nuova normalità per 8 italiani su 10
Successo lungo 40 anni per Techno System di Certaldo
Il 18 maggio è la Giornata Internazionale dei Musei
Venerdì 12 maggio l’artista e autore inglese Sam Usher a Colle di Val d’Elsa
La Storia… nelquotidiano. Il 9 maggio