E’ polemica sul progetto di recupero di via Sangallo a Poggibonsi. A scatenare la protesta dei cittadini, tanto che hanno dato vita ad un Comitato tutela Via Sangallo e Via Senese Poggibonsi, è il progetto di realizzazione di una pista ciclabile in via Sangallo. Realizzazione che toglierà molti posti auto.

Il progetto, Zona 30 Via Sangallo, prevede «soluzioni volte a limitare la velocità veicolare a vantaggio delle persone e della mobilità dolce» si legge nella scheda sul sito del Comune. Saranno realizzati «disassamenti dell’asse stradale e realizzazione di piccole aree pavimentate». Inoltre «grande attenzione è stata posta alle intersezioni con la viabilità principale in ingresso e in uscita, in modo da limitare la velocità veicolare sull’asse viario principale. A lato della strada sarà realizzato un percorso ciclo pedonale che rappresenta uno step fondamentale per il futuro collegamento ciclabile con l’ospedale di Campostaggia».
La prima iniziativa messa in campo dal Comitato è stata quella di invitare più persone possibile a scrivere una mail al Comune. Egregio Sig. Sindaco Davide Bussagli, come residente nell’ area di Via Sangallo/Via Senese chiedo quanto prima un incontro per poter effettuare le mie rimostranze e chiederle come intenda la sua amministrazione risolvere il problema dei parcheggi nella zona dove risiedo che già crea disagio adesso e maggiormente lo creerà in futuro.

Poi hanno suggerito di inviare all’Urp la segnalazione di mancanza di posti auto. Infine è arrivato qualche suggerimento: Visto che l’obiettivo finale del progetto zona 30 Via Sangallo, è far arrivare a Campostaggia le bici e dato che la stradina verde è anche ciclabile e arriva fino alla Magione, non era più semplice fare un sottopasso della ferrovia come quello del Romituzzo e aprire una ciclabile da Via Ponte Nuovo»? Per il Comitato «sicuramente si risparmiavano molti soldi e si creava molto meno disagio. Probabilmente la ciclabile è solo un pretesto per rifare Via Sangallo con i soldi della UE, possiamo anche comprenderlo ma c’era proprio bisogno di decimare i parcheggi?» scrivono sulla pagina Facebook.
Il progetto di via Sangallo rientra in quello che è il PIU 2014 2020 stipulato tra Poggibonsi e Colle Val d’Elsa per i fondi europei dove, tra gli altri interventi, si parla appunto di pista ciclabile e zona 30 in via Sangallo, riqualificazione dello svincolo Romituzzo, percorso vita sull’area verde in via Sangallo,
More Stories
Si sente male in piazza Duomo a San Gimignano, interviene Pegaso
Incidente a Monteliscai, grave motociclista 54enne
Quartetto di pattinaggio poggibonsese tra i migliori 10 in Italia
Da stamani la Pubblica Assistenza ha una nuova ambulanza
Anffas e Poggibonsi Basket fanno canestro con la solidarietà