Il terreno sotto la regionale 429 è inquinato da KEU. E allora accorre correre ai ripari. Così la Regione tramite l’ Arpat ha definito le modalità di messa in sicurezza di emergenza (MISE) del tratto interessato dalla potenziale contaminazione da KEU.
I lavori. Sarà realizzata una copertura impermeabile con teli in PVC della scarpata del rilevato della rampa nord del cavalcaferrovia della SR429 della linea ferroviaria Empoli Chiusi in località Brusciana e nella realizzazione di un idoneo sistema di raccolta delle acque di superficie che consenta un adeguato campionamento e controllo delle acque raccolte dalla copertura impermeabile
Dove. L’area interessata dall’intervento ha una superficie di circa 2mila metri quadrati e riguarda il secondo gradone del rilevato stradale (il primo gradone è risultato non interessato dalla potenziale contaminazione) della rampa Nord (quella che scende verso la rotatoria di Brusciana) lato vecchia SR429 (Est) .

Evitare che il cromo contamini acqua e terreno. L’intervento ha lo scopo di impedire la percolazione all’interno del rilevato delle acque piovane nell’area dove è stato rinvenuto una quantità di cromo superiore ai limiti e dunque di impedire che il cromo presente nel rilevato, “trasportato” dall’acqua piovana, possa contaminare le matrici ambientali suolo e acqua con termini al rilevato stesso. A questa fase, una volta individuato il responsabile dell’inquinamento, seguirà la caratterizzazione del sito e poi l’individuazione delle modalità di bonifica del sito e la sua messa in sicurezza definitiva.
Viabilità alternativa. Nello stesso collegio di vigilanza la Regione ha autorizzato la consegna della strada secondaria di Piangrande al Comune di Empoli e l’autorizzazione al sotto attraversamento della variante SR429. Tutti questi atti sono necessari per la realizzazione dell’acquedotto a servizio delle abitazioni dell’area ad oggi sprovviste di tale servizio da parte di Acque spa che si sta occupando della progettazione e realizzazione dell’intervento.
Lavori per 74mila euro. L’intervento è stato deciso dal commissario regionale per il completamento della SR429 che ha approvato, affidato e consegnato alla ditta esecutrice i lavori di messa in sicurezza di emergenza che, a partire da oggi (12 ottobre), dureranno 30 giorni. I lavori hanno un importo di 74mila euro.
#keu #toscana #inquinamento #sr429 #empoli
More Stories
Per lavori niente acqua in alcune zone di Poggibonsi
61enne colligiano muore in un incidente di moto
Graduation Day 2023 dell’Università di Siena
Online i biglietti per Mercantia: prezzi accessibili e grande ritorno degli abbonamenti
Dopo le piene, ripulitura degli argini di Carfini e Staggia