Le prime attrezzature rinnovate sono operative all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. Sono stati investiti circa 15 milioni di euro per il 2021, grazie al supporto della Regione Toscana.
«Ripartenza vuol dire anche investimenti e potenziamenti – afferma il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Antonio Barretta –. L’ospedale è in crescita ed è in movimento e, per un suo vero potenziamento, attualmente in corso, stiamo lavorando su sostituzioni e potenziamento del parco tecnologico oltre che sui lavori di ammodernamento».
« Per quanto riguarda le nuove tecnologie, in particolare 3,5 milioni è il valore degli strumenti già consegnati, 2,8 milioni è il valore dell’ordinato con consegna prevista quest’anno, e per circa 2,7 milioni stiamo completando gli ordini e la consegna è prevista nel 2021. Per avere un ospedale competitivo e mettere in condizione i professionisti di lavorare al meglio, è necessario avere strumenti innovativi e moderni. Per questo motivo, anche per il 2022, è previsto un nuovo ulteriore investimento di 10 milioni di euro».
Sono state acquistati macchinari all’avanguardia , ad esempio un angiografo vascolare che sarà installato in una nuova sala in classe ISO5; un mammografo, oltre agli aggiornamenti di una risonanza magnetica e all’installazione della nuova gamma-camera per le indagini specialistiche di medicina nucleare. Inoltre, sono state rinnovate 22 sale operatorie e 6 setting assistenziali per le terapie intensive.
More Stories
Per lavori niente acqua in alcune zone di Poggibonsi
61enne colligiano muore in un incidente di moto
Graduation Day 2023 dell’Università di Siena
Online i biglietti per Mercantia: prezzi accessibili e grande ritorno degli abbonamenti
Dopo le piene, ripulitura degli argini di Carfini e Staggia