POGGIBONSI Torna Lef, il festival della pedagogia della Valdelsa e Nelquotidiano.news ha avuto in anteprima il cartellone. Si tratta di una serie di appuntamenti, #arivederlestelle, in programma dal 4 al 18 novembre. Tra i nomi che animeranno la kermesse che si terrà al teatro Politeama, Dario Ceccherini Federico Batini, Marco Rossi Doria, Oliverio Ferraris e Stefania Andreoli.

Come ha detto l’assessore Susanna Salvadori, saranno affrontati i temi delle parità, giovedì 4 novembre, con “Le parità di genere, dal futurismo al futuro” con Daniela Brogi , Virginia Magnaghi, Daniele Timpano e di rapporto genitori figli nell’incontro con Anna Oliverio Ferraris “Genitori e figli: la famiglia dopo la pandemia”. Per genitori, famiglie e docenti su come siano cambiate le relazioni familiari con l’emergenza Covid e quali siano le prospettive future. Anna Oliverio Ferraris è psicologa psicoterapeuta e scrittrice, è stata ordinario di Psicologia dello sviluppo presso l’Università di Roma “Sapienza” dal 1980 al 2010.
E ci sarà spazio anche per i giovani, per gli studenti protagonisti. Come Valeria Esposito vincitrice del contest di Repubblica@Scuola “solo i giovani lo sanno” e che si esibirà al violino il 5 novembre alle 17 nella Sala Set. Valeria Esposito suonerà con il cugino Davide Castaldi alla chitarra, giovane musicista di chitarra flamenco del conservatorio di Terni che si mantiene agli studi lavorando. Suoneranno musiche di Manuel de Falla Danza Spagnola n1. La vida breve. E poi un Medley di musica pop tra cui Mika, Queen, Maneskin.

Largo anche ai piccoli, domenica 7 novembre, nel centro storico di Poggibonsi con Il gioco rinasce, laboratorio per la fascia 5. 13 anni a cura di Extempora.
Il titolo dell’evento è un gioco di parole con RINASCIMENTO, epoca che farà da sfondo integratore all’evento. Tutta la piazza sarà fruibile di giochi d’epoca ricreati appositamente, suddivisi in aree gioco, quella dedicata all’arte, quella della scienza con giochi di ingegno e rompicapo dal sapore leonardiano, l’area con i giochi in stile orientale che richiamano i viaggi di Marco Polo, l’area del mercato con i giochi di lancio, l’area degli odori e delle erbe aromatiche di una volta.
Il rapporto genitori figli sarà protagonista il 12 novembre quando il filo conduttore saranno le sfide educative evidenziate dalla pandemia. Piattaforma a distanza, cornice in cui due persone interagiscono, in diretta su FB. Incontro per genitori, operatori scolastici, docenti, con Marco Rossi Doria, presidente di Con i Bambini, soggetto attuatore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. E genitori figli saranno al centro dell’incontro di sabato 13 novembre con Stefania Andreoli, psicoterapeuta esperta in problematiche adolescenziali, divulgatrice scientifica, ospite fissa della rubrica di Alessandro Cattelan su Radio Deejay.
il 18 novembre, nei cortili delle scuole, maratone di Lettura per la fascia 6- 9 anni a cura di LaV, Associazione Pratika e Federico Batini professore Associato presso il Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della Formazione dell’Università di Perugia.
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti