Vaccino contro il Covid efficace anche dopo sette mesi. Dopo tale periodo, infatti, non si registra una riduzione dell’efficacia dei vaccini a mRna che rimane dell’89%. Protezione elevata anche contro il ricovero e il decesso (96%e 99%) a sei mesi dalla seconda dose. Lieve diminuzione, invece, nella protezione in alcuni gruppi come negli immuno-compromessi o con patologie .
E’ quanto si legge nel quarto report del gruppo di lavoro ISS e Ministero della Salute, che ha esaminato i dati di più di 29 milioni di persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino a mRna. Nelle persone con più patologie si osserva una riduzione della protezione dall’infezione, dal 75% di riduzione del rischio dopo 28 giorni dalla seconda dose al 52% dopo circa sette mesi. Diminuisce leggermente, pur rimanendo sopra l’80%,l’efficacia contro l’infezione nelle persone sopra gli 80 anni e nei residenti delle Rsa.
More Stories
SuperEnalotto: centrato online il “6” da 73,8 milioni di euro
Torna l’ora legale e anche la petizione per tenerla sempre
Da stanotte torna l’ora legale: quali sono le conseguenze
Giornate FAI di primavera, 31ª edizione sabato 25 e domenica 26 marzo
Il ddl anziani è legge, cosa prevede la riforma sulla terza età