Ricercatori inglesi dell’Università di Glasgow hanno scoperto un gene che protegge dalle forme gravi di Covid-19. Si chiama OAS1 e attiva le forbici molecolari capaci di fare a pezzi tutti i virus a Rna, compreso il SarsCov2.
Anche in Italia gli scienziati lavorano sul coinvolgimento dell’interferone nel #Covid19. Il professore Giuseppe Novelli, genetista dell’Università di Roma Tor Vergata afferma che “Un gene può produrre molte forme di proteine. Oas1 ne produce due, una delle quali riesce a navigare meglio nella cellula grazie a dei lipidi”. Alcune persone hanno una maggiore quantità di questo tipo di proteine, altre meno.
Il ricercatore italiano prosegue che “si è visto che chi ha più di queste proteine con il grasso è più resistente all’infezione da Covid, perché attiva meglio le forbici contro il #virus. Chi ha la proteina con meno grasso è invece soggetto a forme più gravi di Covid”. Gli studi dimostrano che “in Africa è più frequente statisticamente la forma di proteina con più grasso, mentre in Asia e in Europa quella senza grasso. ” Questo spiegherebbe la maggiore diffusione del Covid in Asia e in Europa.
La cosa interessante, aggiunge il genetista, è “che i ricercatori hanno visto che il pipistrello ha più proteine senza grasso. Per questo motivo è un vero e proprio serbatoio di questo coronavirus, contro il quale ha comunque sviluppato dei meccanismi di tolleranza”. Questo studio, conclude l’esperto, conferma “l’importanza dei geni del circuito dell’interferone nella malattia Covid-19. Ora credo sia venuto il momento di monitorare i pazienti con Covid per vedere il loro status di interferone e verificare se hanno degli anticorpi anti-interferone. Tutti elementi che potrebbero aiutare a capire chi sono le persone più resistenti e che non si ammalano di Covid”.
More Stories
Farine di insetti, firmati quattro decreti sulle etichette obbligatorie
Crac Svb, crollano le banche in Europa: tonfo della Borsa di Milano
Rientro a scuola senza più certificato medico, la legge pronta ad essere pubblicata
Covid-19, report 6 febbraio – 12 febbraio 2023
“Rischio maglie tossiche per bambini”: il ministero della Salute ritira t-shirt di una nota marca