Jeff Koons artista che ha rivoluzionato il sistema dell’arte internazionale, trova casa a Firenze. Lo fa con la mostra Jeff Koons. Shine inaugurata ieri a Palazzo Strozzi e aperta fino al 30 gennaio del prossimo anno.

Koons è una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale. La mostra fiorentina, curata da Arturo Galansino e Joachim Pissarro, porta a Firenze una selezione delle più celebri opere di un artista che, dalla metà degli anni Settanta a oggi.
Sviluppata in stretto dialogo con lo stesso Koons, Shine ospita prestiti provenienti dalle più importanti collezioni e dai maggiori musei internazionali, proponendo come originale chiave di lettura dell’arte di Jeff Koons il concetto di “shine” (lucentezza) inteso come gioco di ambiguità tra splendore e bagliore, essere e apparire.
Autore di opere entrate nell’immaginario collettivo grazie alla capacità di unire cultura alta e popolare, dai raffinati riferimenti alla storia dell’arte alle citazioni del mondo del consumismo, Jeff Koons trova nell’idea di “lucentezza” (shine) un principio chiave delle sue innovative sculture e installazioni che mirano a mettere in discussione il nostro rapporto con la realtà ma anche il concetto stesso di opera d’arte.
Le opere dell’artista americano pongono lo spettatore davanti a uno specchio in cui riflettersi e lo collocano al centro dell’ambiente che lo circonda. Come afferma lo stesso Koons: «Il lavoro dell’artista consiste in un gesto con l’obiettivo di mostrare alle persone qual è il loro potenziale. Non si tratta di creare un oggetto o un’immagine; tutto avviene nella relazione con lo spettatore. È qui che avviene l’arte».
Jeff Koons nasce nel 1955 a York, Pennsylvania. Ha studiato al Maryland Institute College of Art di Baltimora e alla School of the Art Institute di Chicago. Vive e lavora a New York. E’ noto per opere iconiche come Rabbit e Balloon Dog o per la monumentale scultura floreale Puppy (1992), esposta al Rockefeller Center e in seguito installata permanentemente al Guggenheim Museum di Bilbao.

In occasione della mostra Jeff Koons. Shine, Palazzo Strozzi propone ogni settimana due speciali visite gratuite accompagnate da guide specializzate appositamente formate. Le visite, con partenza garantita, si svolgono ogni mercoledì alle 18 e ogni domenica alle 15. La visita guidata è gratuita con l’acquisto in prevendita del biglietto d’ingresso alla mostra e include il sistema radio auricolare. Questa attività è realizzata grazie al contributo di Unicoop Firenze.
La mostra è promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi. Sostenitori: Comune di Firenze, Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, Fondazione CR Firenze, Comitato dei Partner di Palazzo Strozzi. Main partner: Intesa Sanpaolo.
02 ottobre 2021
30 gennaio 2022
Orario mostra
Tutti i giorni 10-20
Giovedì fino alle 23
#koons #palazzostrozzi #firenze #arte #mostra #shine
More Stories
I luoghi di Dino Campana
Fake news e hate speech sono la nuova normalità per 8 italiani su 10
Il 18 maggio è la Giornata Internazionale dei Musei
Nel cuore di Firenze torna Musart Festival con Bolle, Stewart Copeland, Venditti e De Gregori, Paolo Conte
ChatGPT, OpenAI riapre la piattaforma in Italia: più traparenza e diritti