Nel Quotidiano

tutto quanto accade

Lo smartphone ci spia? Indaga il Garante della Privacy

Aperta un'istruttoria per capire se il cellulare "ascolta" le nostre conversazioni

Lo smartphone ascolta le nostre conversazioni e poi propina pubblicità in base ai nostri bisogni? Il Garante Privacy lavorerà per capire se il pericolo è reale. Sarà svolta un’indagine sulle app più scaricate per capire se sono violati i diritti di privacy.

L’istruttoria — è scritto nel comunicato del Garante — è stata aperta insieme al Nucleo speciale privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza dopo un servizio televisivo su una nota emittente nazionale e le conseguenti segnalazioni di cittadini che hanno messo l’accento su un fenomeno noto a molti: poche ore o pochi giorni dopo aver parlato in presenza dello smartphone di alcuni specifici interessi e desideri, sullo schermo vengono proposte inserzioni pubblicitarie relative proprio a quei desideri e interessi. Le segnalazioni hanno portato il Garante a parlare fin da subito di “Microfoni degli smartphone sempre accesi a carpire informazioni” e di “un fenomeno sempre più diffuso” sulle app, ma la realtà è che gli accertamenti in merito sono in corso di svolgimento e che finora quella degli smartphone spia è sempre stata considerata una bufala dagli esperti del settore.

In ogni caso i Like a video e social, i commenti lasciati online e i siti visitati si uniscono ai prodotti acquistati al supermercato con le carte fedeltà, alle abitudini di acquisto rilevate dal sistema di pagamento sullo smartphone, agli spostamenti e a molti altri elementi. I dati incrociati rivelano il profilo degli utenti.

Le indagini del Garante vogliono scoprire se software nel telefono possano agire nella legalità ma contando su informative privacy imprecise fornite agli utenti.

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: