Il ponte dell’Industria, o ponte di Ferro come lo chiamano i romani, è stato distrutto dalle fiamme. L’incendio è scoppiato nella notte per cause in corso di accertamento da parte dei vigili del fuoco della Capitale. L’ipotesi più plausibile, sembra essere quella dell’uso di bombole di gas da parte di alcuni senza tetto accampati proprio sotto il ponte.
Come si legge dai tweet dei vigili del fuoco, «intervento dei #vigilidelfuoco in corso lungo il #Tevere, nei pressi del Ponte di Ferro, per un #incendio che sta interessando della vegetazione e alcuni ricoveri di fortuna. Coinvolta anche una condotta del gas. Non risultano al momento persone coinvolte».
Poi le fiamme sono state spente: «#incendio Ponte dell’Industria, fiamme spente dai #vigilidelfuoco. L’#incendio ha interessato principalmente una delle passerelle per il passaggio di cavi e condotte del gas, crollata parzialmente».
Ad essere completamente distrutta dall’incendio è stata la passerella pedonale costruita per l’ispezione dei cavi elettrici (le fiamme hanno messo la buio tre quartieri di Roma) e dei tubi del gas che corrono lungo il ponte stesso.
Per spegnere le fiamme sono intervenuti oltre 40 vigili del fuoco. La struttura, il ponte venne costruito tra il 1862 e il 1863 da una società belga, è lunga 131 metri.
More Stories
POLO PASSEGGERI GRUPPO FS, PRESENTATA LA TRENITALIA SUMMER EXPERIENCE 2023
Colle, il Liceo Volta al 30° Rally Matematico Transalpino
Il 7 giugno è il ‘Pa social Day’, una maratona sui nuovi scenari della comunicazione
Maxi ripasso, ‘prove’ di orale: ecco come superare il ‘blocco’ e lo stress per la maturità
Il 2 giugno musei e parchi archeologici gratuiti: ecco quali visitare