E’ una guerra senza sosta: oggi sono altri 4 i morti sul lavoro e un ferito. L’episodio è avvenuto in Calabria, a Paola. Le quattro persone sono morte per le esalazioni tossiche di una vasca di mosto di uva da vino.
Le vittime sarebbero due 70entenni, un uomo di 50 anni e uno di 46. Una quinta persona, una donna, invece, è rimasta ferita in maniera seria ed è stata trasportata in ospedale in eliambulanza per asfissia. Le persone sarebbero cadute nella vasca mentre erano impegnate nella vendemmia. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco e ai carabinieri, anche i medici del 118 e due elicotteri.
Poche ore prima a Opera (Mi) un operaio era caduto dal tetto di un capannone ed ero morto.
Il bollettino si allunga con le 5 vittime di soli due giorni fa. A Roma un operaio di 47 anni aveva perso la vita precipitando in un cantiere da un’impalcatura. Ma si erano avuti incidenti sul lavoro anche in Puglia, con una vittima nel Foggiano e una nel Brindisino oltre ad un agricoltore morto in provincia di Bolzano e un camionista nel Veronese.
Erano stati sei, invece, sei le morti bianche tre giorni fa.
Sul problema delle morti bianche e della sicurezza nei luoghi di lavoro, NelQuotidiano aveva dato spazio alla lettera di Marco Bazzoni inviata al presidente del Consiglio, Mario Draghi.
#morti #bianche #strage #basta
More Stories
Europa sotto attacco hacker, l’esperto: “Italia colabrodo su cybersicurezza, serve formazione”
Arriva il bonus patente: ecco cosa è e chi può chiederlo
Il 5 febbraio torna la ‘Domenica al museo’: ecco quali visitare gratis
Toscana, operazione di contrasto alla pedopornografia: 26 indagati e 5 arresti
L’Italia è il Paese con più morti per inquinamento in Europa: ecco le città con l’aria peggiore