
12.147.040 italiani andranno al voto domani e lunedì, in 1.192 Comuni. Le urne saranno aperte domani dalle 7 alle 23; lunedì dalle 7 alle 15. A seggi chiusi inizierà lo spoglio.
Sei i capoluoghi di Regione interessati tra cui Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Trieste.
Quattordici i capoluoghi di provincia: Benevento, Carbonia, Caserta, Cosenza, Grosseto, Isernia, Latina, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Salerno, Savona e Varese. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci, che riguarda solo i 119 Comuni interessati dal voto con più di 15mila abitanti, si svolgerà domenica 17 e lunedì 18 ottobre. In Calabria si vota per eleggere presidente di Regione (a turno unico).
Si voterà anche alle elezioni suppletive per la Camera dei Deputati in due collegi uninominali. A Siena (circa 200mila gli aventi diritto al voto), il segretario del Pd Enrico Letta si è candidato per il posto lasciato libero da Piercarlo Padoan (andato alla presidenza di Unicredit).
Nelle altre regioni autonome il turno di elezioni amministrative si svolgerà una settimana dopo. In Sicilia e Sardegna le amministrative si terranno domenica 10 e lunedì 11 ottobre, in Trentino-Alto Adige domenica 10 ottobre con eventuale turno di ballottaggio domenica 24. Si svolgeranno le elezioni amministrative straordinarie per i Comuni di Siderno, Careri, Delianuova, Palizzi e Stilo nel reggino, Casabona e Crucoli nel crotonese, Arzano nel napoletano, Cerignola nel foggiano, mentre in Sicilia urne aperte a San Biagio Platani (Agrigento), San Cataldo (Caltanissetta), Mistretta (Messina), San Cipirello (Palermo), Vittoria (Ragusa) e Pachino (Siracusa) sciolti per infiltrazioni mafiose.
“Le operazioni di voto – precisa il Viminale – si svolgeranno nel rispetto delle modalità operative e precauzionali di cui al Protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali dell’anno 2021 adottato dai Ministri dell’Interno e della Salute in data 25 agosto 2021”. “Attraverso il sito web https://elezioni.interno.gov.it/ nonché attraverso l’App per dispositivi “Eligendo mobile” – rende noto il Viminale nella nota -, saranno consultabili i dati relativi all’affluenza al voto ed i risultati ufficiosi diffusi in tempo reale di tutte le consultazioni, ivi compresi i dati delle elezioni regionali della Calabria sulla base delle indicazioni operative della medesima Regione”.
Misure antiCovid. Per chi vota è obbligatorio l’uso della mascherina, saranno previsti percorsi dedicati e distinti di ingresso e di uscita. Per evitare assembramenti gli accessi saranno contingentati. All’interno deve essere garantito il distanziamento non inferiore a un metro sia tra i componenti del seggio che tra questi ultimi e l’elettore. Le finestre verranno tenute aperte per favorire l’aerazione naturale. Nel corso delle operazioni di voto, saranno effettuate periodiche pulizie dei locali e disinfezione delle superfici di contatto, compresi tavoli, cabine elettorali e servizi igienici.
More Stories
È morto Giorgio Napolitano, il ‘comunista’ che diventa ‘re Giorgio’
Nuovo stop al reddito di cittadinanza, oggi l’sms arriverà a 33mila famiglie
Cadono pezzi di cavalcavia, Aurelia chiusa dopo Livorno
Bollino nero sulle strade delle vacanze
Con 1 milione di euro in valigia, denunciata cinese