E’ “guerra” di confine tra Poggibonsi e Barberino per la nuova farmacia comunale aperta nella zona commerciale di via Pisana. Di fatto nel territorio comunale di Barberino Tavarnelle, in pratica a Poggibonsi per gli effetti economici.

«Reputiamo quanto accaduto grave» tuona il presidente del consiglio comunale Franco Gallerini. «Non siamo più disposti a tollerare questa mancanza di collaborazione nelle scelte che riguardano questa parte di territorio, le cui conseguenze le paghiamo noi»
Il Comune guidato da David Bussagli sollecita un cambio di rotta nelle politiche del Comune di Davide Baroncelli in merito alla gestione dell’area industriale e commerciale di confine. La sollecitazione è arrivata attraverso un ordine del giorno approvato dal consiglio comunale e inviato al sindaco, al presidente del Consiglio e a tutti i consiglieri comunali del Comune di Barberino Tavarnelle, alla Regione Toscana e a tutti gli enti coinvolti nella programmazione del servizio farmaceutico . «Una scelta scorretta sul piano istituzionale e lesiva della collaborazione che dovrebbe caratterizzare il rapporto tra i Comuni», dicono i firmatari.
La nuova farmacia dista 100 metri dal territorio di Poggibonsi e 500 metri dalla prima farmacia operante a Poggibonsi. E’ invece di ben 6 chilometri la distanza da Vico d’Elsa, primo nucleo abitato significativo del comune fiorentino, dove peraltro è già presente un servizio di farmacia che copre anche altri piccoli borghi. Dieci sono i chilometri di distanza da Barberino, 15 da Tavarnelle.
«Emerge palesemente che la scelta operata è priva di interesse per i residenti del comune fiorentino e interferisce con l’attività e i servizi offerti dalla farmacie di Poggibonsi che operano in virtù di una programmazione che spetta agli Enti e che si fonda su criteri legittimi, congrui e ragionevoli, come da normativa. Criteri che, a nostro avviso, qui non ci sono».
#guerra, #confine, #poggibonsi, #barberino, #farmacia
More Stories
Crolli, tetti scoperchiati, alberi sradicati, strade bloccate: il maltempo ha devastato la Toscana. Ecco la situazione per province: oltre 50 feriti e 100 evacuati
Albero si abbatte su camper in transito
Alberi abbattuti su camper con famiglia all’interno e su camion. Tromba d’aria scoperchia una casa. Tutti i danni del maltempo in Toscana
Maltempo a Ferrara “danni al patrimonio pubblico e privato”. In Toscana raffiche di vento sopra i 100 chilometri orari
Vento e pioggia imperversano sulla Toscana, danni a case e auto