
Novità nel mondo della medicina. La FDA americana ha approvato Aducanumab, il nuovo farmaco nel trattamento dell’Alzheimer.
È una molecola della famiglia degli anticorpi monoclonali e sembra rallentare il declino cognitivo se somministrato nelle fasi precoci della malattia.
Con il nuovo farmaco si intende contrastare l’accumulo delle placche amiloidi che, accumulandosi in quelle aree del cervello fondamentali per mantenere attive la memoria, causano il decadimento cognitivo. Purtroppo il processo diviene irreversibile e variabile da persona a persona.
L’Ema (Agenzia Europea per i medicinali) sta valutando Aducanumab che in via sperimentale è già stato somministrato nel mondo a oltre 2000 pazienti. Il medicinale può essere somministrato a tutti, anche ai pazienti in età avanzata.
More Stories
Farine di insetti, firmati quattro decreti sulle etichette obbligatorie
Crac Svb, crollano le banche in Europa: tonfo della Borsa di Milano
Rientro a scuola senza più certificato medico, la legge pronta ad essere pubblicata
Covid-19, report 6 febbraio – 12 febbraio 2023
“Rischio maglie tossiche per bambini”: il ministero della Salute ritira t-shirt di una nota marca