Un concerto lungo 24 ore. Ieri (sabato 25 settembre) è iniziato il Global Citizen Live, superconcerto di 24 ore fra Parigi, New York, Londra, Rio de Janeiro, Seul e altre città per per sensibilizzare le persone sui cambiamenti climatici, per rendere disponibili i vaccini anti-Covid anche ai paesi poveri e per la fine della fame nel mondo.
«Gli artisti si esibiscono in sei continenti dando così un contributo nella richiesta ai governi, alle grandi aziende e ai filantropi di lavorare insieme per difendere il pianeta», afferma l’Ong Global Citizen. Partecipano, fra gli altri, Elton John, i Bts, Billie Eilish e i Coldplay, i Metallica e Stevie Wonder. L’Italia è presente con Andrea Bocelli e con i Måneskin. Global Citizen ha l’obiettivo di far piantare un miliardo di alberi e di far avere un miliardo di vaccini ai Paesi più poveri.

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi nel video trasmesso per il Global Citizen Live, mette in discussione la sua generazione riflettendo su cosa lasceremo ai nostri figli. Al video, trasmesso in mondovisione, hanno partecipato anche la p residente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, la speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi, e il premier spagnolo Pedro Sánchez.
More Stories
L’Oms dichiara la fine della pandemia da Covid-19
Guadagnino cerca un contradaiolo per Diciannove: al via i casting a Siena
Da Mirabilandia a Oltremare, ecco le proposte dei parchi tematici della Romagna per Pasqua
L’Università di Siena partecipa a Vivicittà 2023
SuperEnalotto: centrato online il “6” da 73,8 milioni di euro