Per dare risposte alla produzione di cibo in un pianeta in crescita esponenziale di abitanti e allo stesso tempo coniugare l’agricoltura con la sostenibilità, tecnologia e innovazione sono il giusto paradigma.
Di “Idee per uno territorio sostenibile: cibo, innovazione e transizione ecologica per lo sviluppo” se ne parlerà stasera a Siena, presso il Tartarugone, in piazza del Mercato di #Siena, alle 17.30, in un incontro introdotto da Susanna Cenni e Chiara Braga.

Saranno presenti i segretari del Pd cittadino e provinciale, amministratori locali e, soprattutto, numerosi esperti ed addetti del settore. Tra i contributi esterni sono previsti, Jacopo Bencini di Italian Climate Network, Federico Pulselli di Carbon Neutral Siena, Angelo Riccaboni presidente di Santa Chiara Lab, Barbara Nappini, presidente nazionale di Slowfood, Edoardo Zanchini, vice presidente nazionale di Legambiente, Fabrizio Vigni per la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Fabrizio Landi presidente di Toscana Life Sciences. Numerose anche le testimonianze e le esperienze di istituzioni, imprese ed associazioni senesi impegnate nei progetti legati alla sostenibilità, alla produzione di cibo, alla innovazione, alla qualità del territorio.
Concluderà Enrico Letta, segretario del Partito Democratico e candidato alle suppletive per il collegio uninominale Toscana 12.
#cibo #sostenibilità #agricoltura
More Stories
Crolli, tetti scoperchiati, alberi sradicati, strade bloccate: il maltempo ha devastato la Toscana. Ecco la situazione per province: oltre 50 feriti e 100 evacuati
Albero si abbatte su camper in transito
Alberi abbattuti su camper con famiglia all’interno e su camion. Tromba d’aria scoperchia una casa. Tutti i danni del maltempo in Toscana
Maltempo a Ferrara “danni al patrimonio pubblico e privato”. In Toscana raffiche di vento sopra i 100 chilometri orari
Vento e pioggia imperversano sulla Toscana, danni a case e auto