Nel Quotidiano

tutto quanto accade

Cibo sano, stop agli sprechi e sostenibilità: ecco il futuro dell’agricoltura

Patuanelli: Dobbiamo essere in grado di mettere in campo politiche che invertano la rotta in modo definitivo

«Dobbiamo essere in grado di mettere in campo politiche che invertano la rotta in modo definitivo senza guardare al consenso e alle ricadute immediate. Tutto ciò che facciamo avrà effetto tra molti anni. Dobbiamo fare, il Pianeta non aspetta». Lo ha detto il ministro Stefano Patuanelli a conclusione del G20 dell’Agricoltura che si è tenuto a Firenze.

A termine del G20 Agricoltura, i ministri hanno approvato la dichiarazione finale in cui è stato ribadito l’impegno per raggiungere la sicurezza alimentare, nel contesto delle tre dimensioni della sostenibilità: economica, sociale e ambientale.

Per garantire sistemi alimentari sostenibili e resilienti, i Ministri del G20 hanno ribadito la volontà di raggiungere l’obiettivo fame zero, minacciato anche dalle conseguenze del Covid-19. Pur con l’aumento della produzione, infatti, ancora un quarto della popolazione mondiale soffre d’insicurezza alimentare.

Per i Ministri del G20 il cambiamento climatico, gli eventi meteorologici estremi, i parassiti, le malattie di animali e piante e gli shock come la pandemia da Covid-19, richiedono risposte coordinate ed efficaci. In particolare, si è deciso di non adottare alcuna misura restrittiva ingiustificata che possa portare a un’estrema volatilità dei prezzi alimentari nei mercati internazionali, e quindi minacciare la sicurezza alimentare.

I Ministri, con la sottoscrizione del comunicato finale detto anche “Carta della Sostenibilità di Firenze“, desiderano rafforzare la cooperazione tra i membri del G20 e i paesi in via di sviluppo in materia di cibo e agricoltura per migliorare, condividere le conoscenze e aiutare a sviluppare le capacità di produzione interna più adatte alle esigenze locali, contribuendo alla resilienza e al recupero dell’agricoltura e delle comunità rurali.

A questo link, la Carta di Firenze: https://www.g20.org/wp-content/uploads/2021/09/G20-Agriculture-Ministers-Communique-Final.pdf

#agricoltura, #cibo, #g20, #firenze, #sostenibilità

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: