Il tribunale di Firenze ha dato ragione alla Cgil: i licenziamenti alla Gkn di Campi Bisenzio (Fi) sono illegittimi. E ha revocato la lettera d’apertura della procedura di licenziamento collettivo.
Il giudice del lavoro, a cui la Fiom si era rivolta il 30 luglio scorso con un ricorso per comportamento antisindacale ai sensi dell’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori, ha condannato la Gkn Driveline Firenze accogliendo il ricorso depositato dalla Fiom di Firenze e riconoscendo, quindi, la violazione dell’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori per comportamento anti-sindacale.
Contro i licenziamenti illegittimi, la Cgil chiede ora l’intervento del Presidente del Consiglio
«Abbiamo vinto insieme ai lavoratori perchè avevamo ragione, i licenziamenti alla GKN sono illegittimi. Oggi il Tribunale del Lavoro di Firenze ha revocato l’apertura della procedura di licenziamento collettivo per le lavoratrici e i lavoratori della GKN di Campi Bisenzio», hanno detto Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil e Daniele Calosi, segretario generale della Fiom-Cgil Firenze e Prato.

«Ora il Presidente del Consiglio e il Ministero dello Sviluppo Economico facciano la loro parte e intervengano in tema di delocalizzazioni e ad una soluzione che garantisca la ripresa produttiva e l’occupazione nello stabilimento per i lavoratori di Campi Bisenzio e di tutto l’indotto».
Per il sindaco di Firenze, Dario Nardella, «la giustizia ha fatto il suo corso – scrive in un tweet – Ora tocca alla politica. Avanti per nuove norme contro le delocalizzazioni immotivate e per i diritti dei lavoratori». Inoltre, «siamo di fronte ad un precedente, la sentenza del Tribunale dimostra che la Gkn non è una delle tante vertenze a cui abbiamo assistito finora ma è un capitolo di una rilevanza eccezionale rispetto al quale il Governo ha l’occasione di intervenire fissando dei paletti chiari e validi in generale. Questo è il momento per agire».

Anche Alessandro Sorani, presidente di Confartigianato Imprese Firenze esprime soddisfazione. «Come lavoratori e imprenditori accogliamo con grande entusiasmo e soddisfazione la sentenza del Tribunale del Lavoro che ha scelto di revocare i licenziamenti annunciati dalla Gkn di Campi Bisenzio. Riteniamo il lavoro un diritto fondamentale della nostra società che non può mai essere leso e sottratto senza giusta causa. Il rispetto delle persone deve essere centrale in ogni azienda».
More Stories
Natale: a Siena il presepe monumentale dell’artista lucano Franco Artese
Calendario e mercatino di Natale per Valdelsadonna
In gara i lavori per il ponte di Bellavista: l’appalto durerà 642 giorni
Con “Rumba” Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Empoli, dal laboratorio cittadino idee e proposte per “Empoli futura”