
Scuola iniziata da 4 giorni e già tre classi di Poggibonsi sono in quarantena. Si tratta di una classe prima della scuola Vittorio Veneto e due della Primaria Calamandrei, una terza e una quinta. Insegnanti e alunni dovranno continuare le lezioni in DaD.
A Colle chiude una classe prima del liceo Linguistico dove un alunno, dopo aver accusato sintomi influenzali, è risultato positivo al tampone. I genitori degli alunni, avvertiti nella mattinata, sono andati a portare a casa i figli.
Nonostante le forti misure di profilassi e di buone pratiche igieniche, la variante Delta si conferma altamente contagiosa. Senza green pass non si può varcare il portone della scuola, ma, contrariamente a tutti i proclami del Ministro Bianchi, la scuola si rivela un luogo ad alto rischio di contagio. Mascherine, gel igienizzanti e distanze non fermano il Covid-19 che muta in modo intelligente. La scuola è chiaramente un vettore di contagio: malgrado lo stato continuo di allerta in cui vivono dirigenti, docenti, personale Ata, genitori e alunni il virus colpisce inesorabilmente ovunque ci siano contatti ravvicinati. Da Nord a Sud Italia, a pochi giorni dall’inizio della scuola, chiudono le classi e sempre più alunni e docenti devono svolgere le lezioni da casa.
More Stories
Siena celebra con quattro giorni di eventi il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica
Al Politeama di Poggibonsi “Scarpette rotte” di Emma Dante in anteprima regionale
A Poggibonsi Vanni Santoni presenta “Dilaga ovunque”
Droga abbandonata in un’aiuola della stazione
Raccolta differenziata ma non smart in Valdelsa