
- Free Covid. O quasi. La Danimarca ha revocato tutte le restrizioni al coronavirus dal 10 settembre, affermando che il Covid-19 non è più “una malattia che rappresenta una minaccia fondamentale per la società”. Nella capitale della Danimarca, Copenaghen, i danesi possono entrare nei locali notturni e ristoranti senza mostrare il green pass. Possono Utilizzare i mezzi pubblici senza indossare la mascherina. La chiave del successo della Danimarca risiede in parte nel lancio della vaccinazione: dal 13 settembre, oltre il 74% della popolazione danese era completamente vaccinata contro il Covid-19. La velocità di trasmissione è attualmente pari a 0,7, ha twittato mercoledì il ministro della Sanità Magnus Heunicke, il che significa che l’epidemia continua a diminuire.
Anche il governo di Singapore ha annunciato a giugno che stava pianificando una strategia per convivere con il Covid, “La cattiva notizia è che il Covid-19 potrebbe non scomparire mai. La buona notizia è che è possibile conviverci”, hanno scritto i massimi funzionari di Singapore. Il paese ha consentito alle persone completamente vaccinate di cenare nei ristoranti e di riunirsi in gruppi di cinque. Ma un’ondata di casi causati dalla variante altamente infettiva del Delta ha messo a dura prova questa strategia, portando i funzionari a sospendere ulteriori riaperture.
La Thailandia prevede di riaprire Bangkok e altre destinazioni popolari ai visitatori stranieri ad ottobre. Secondo il programma, i turisti che sono completamente vaccinati contro il Covid-19 e si impegnano a sottoporsi a un regime di test, potranno entrare nella capitale, Hua Hin, Pattaya e Chiang Mai. L’isola di Phuket ha riaperto ai visitatori stranieri vaccinati il 1 luglio senza requisiti di quarantena.
Il Sudafrica ha iniziato ad allentare diverse restrizioni Covid-19 mentre i tassi di infezione diminuiscono nel paese. Ci si può radunare in 250 persone al chiuso e 500 all’aperto. L’allentamento delle restrizioni, annunciato domenica dal presidente Cyril Ramaphosa, è degno di nota in un paese che ha superato gran parte della pandemia con regole di allontanamento sociale estremamente rigide, vietando persino tutti gli incontri tranne i funerali. Ramaphosa ha avvertito che una devastante terza ondata di infezioni guidate dalla variante Delta, più trasmissibile, non è finita, ma ha aggiunto che il paese ora ha dosi di vaccino sufficienti per coprire l’intera popolazione adulta.
In Cile la campagna di vaccinazione è stata un successo. Secondo gli ultimi rapporti del ministero della salute, quasi l’87% dei cileni è completamente vaccinato. Le autorità sanitarie giovedì hanno approvato l’uso del vaccino cinese Sinovac per i bambini dai sei anni in su. Nonostante la minaccia rappresentata dalla variante Delta, mercoledì il governo ha annunciato che intende riaprire il Paese al turismo internazionale dal 1° ottobre.
More Stories
Onu: “La settimana scorsa la più calda mai registrata”
L’Oms dichiara la fine della pandemia da Covid-19
Crac Svb, crollano le banche in Europa: tonfo della Borsa di Milano
VIDEO | Terremoto di magnitudo 7,9 devasta Turchia e Siria: oltre 2.300 morti
Video- Bimbo sordo sente per la prima volta: la sua reazione emoziona tutti