
Inizio di anno scolastico in DaD. Alcune classi dell’Alto Adige, in cui le scuole sono iniziate il 6 settembre, sono già in Didattica a Distanza per casi di positività tra alunni e professori. Lo ha confermato il governatore Arno Kompatscher in conferenza stampa aggiungendo che la sua ragione ha già attivato uno screening con l’obiettivo di evitare grossi cluster nelle scuole.
Ad oggi, 15 settembre sono chiuse anche due classi a Venezia dove in un Istituto del Centro Storico per la positività di due bambini, altri 19 sono in isolamento.
Ma non va meglio nel resto dell’Europa. In Francia, a dieci giorni dall’inizio delle lezioni, sono 3000 le classi chiuse e il trend è in notevole aumento, infatti soltanto una settimana fa, il ministro dell’Istruzione Jean-Michel Blanquer ha sottolineato che le classi chiuse erano 545.
In Germania, nel Nord Reno-Vestfalia, 30mila studenti sono in quarantena mentre in Scozia, la scorsa settimana, è stato superato per tre volte il picco di nuovi casi registrati in un giorno. In Svizzera, 607 alunni sono in quarantena fino a domani. Negli Stati Uniti gli istituti chiusi aumentano in modo esponenziale. A Vienna 400 classi sono in quarantena.
More Stories
Europa sotto attacco hacker, l’esperto: “Italia colabrodo su cybersicurezza, serve formazione”
Arriva il bonus patente: ecco cosa è e chi può chiederlo
Il 5 febbraio torna la ‘Domenica al museo’: ecco quali visitare gratis
Toscana, operazione di contrasto alla pedopornografia: 26 indagati e 5 arresti
L’Italia è il Paese con più morti per inquinamento in Europa: ecco le città con l’aria peggiore