Sono passati 40 dalla morte di Eugenio Montale, avvenuta il 12 settembre del 1981. Il poeta riposa a Firenze, nel cimitero di San Felice a Ema in una tomba in comune con la moglie Drusilla Tanzi.
A ricordare l’anniversario della morte, oltre ad una corona deposta dal Comune di Firenze, è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Quarant’anni or sono moriva Eugenio Montale la cui poesia ha impresso un segno importante nella cultura italiana ed europea, testimoniato anche dal Premio Nobel per la letteratura conferitogli nel 1975. La Repubblica lo ricorda come una personalità di grande rilievo, capace di dare lustro al Paese con le sue parole scolpite, che mettevano in luce il travaglio e la disillusione dell’uomo moderno».

In occasione dell’anniversario è stata data alle stampe “Quaderni montaliani” edita da Interlinea, una pubblicazione, un annuario con una conferenza mai pubblicata, lettere e immagini rare.
More Stories
I luoghi di Dino Campana
Nel cuore di Firenze torna Musart Festival con Bolle, Stewart Copeland, Venditti e De Gregori, Paolo Conte
Siena, in arrivo la nona edizione di In-Box dal Vivo 2023
Primo Maggio 2023, cortei e cerimonie in Toscana per la festa del lavoro
Centenario della nascita di don Lorenzo Milani: col drone sulla scuola di Barbiana