
Da settembre, per le persone con una risposta immunitaria fragile rispetto alle prime due dosi, sarà prevista la terza dose di vaccino.
Lo ha detto il ministro Speranza a conclusione del G20, aggiungendo che la vaccinazione comprenderà le persone con una particolare fragilità, i pazienti oncologici, gli anziani, chi vive nelle RSA e il personale sanitario. Durante la Riunione Ministeriale del G20 (Health Ministers’ Meeting) svoltasi a Roma il 5 e il 6 settembre, è stato stabilito di colmare le differenze di vaccinazione tra i Paesi più ricchi e quelli più poveri con una bassa percentuale di vaccinati.
Secondo i dati OMS, in Africa solo il 2,7% della popolazione è vaccinata mentre 70 Paesi non hanno ossigeno sufficiente per curare i malati di Covid-19. Questo “è inaccettabile” ha sottolineato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus.
La Commissaria alla salute dell’Unione Europea, Stella Kyriakides nel suo discorso ha detto che “L’Ue, i suoi Stati membri e le istituzioni finanziarie, hanno finora mobilitato oltre 40 miliardi di euro per gli sforzi dei Paesi partner per combattere il Covid-19”.
More Stories
Colle, il Liceo Volta al 30° Rally Matematico Transalpino
Il 7 giugno è il ‘Pa social Day’, una maratona sui nuovi scenari della comunicazione
Maxi ripasso, ‘prove’ di orale: ecco come superare il ‘blocco’ e lo stress per la maturità
Il 2 giugno musei e parchi archeologici gratuiti: ecco quali visitare
Fake news e hate speech sono la nuova normalità per 8 italiani su 10