
Da settembre, per le persone con una risposta immunitaria fragile rispetto alle prime due dosi, sarà prevista la terza dose di vaccino.
Lo ha detto il ministro Speranza a conclusione del G20, aggiungendo che la vaccinazione comprenderà le persone con una particolare fragilità, i pazienti oncologici, gli anziani, chi vive nelle RSA e il personale sanitario. Durante la Riunione Ministeriale del G20 (Health Ministers’ Meeting) svoltasi a Roma il 5 e il 6 settembre, è stato stabilito di colmare le differenze di vaccinazione tra i Paesi più ricchi e quelli più poveri con una bassa percentuale di vaccinati.
Secondo i dati OMS, in Africa solo il 2,7% della popolazione è vaccinata mentre 70 Paesi non hanno ossigeno sufficiente per curare i malati di Covid-19. Questo “è inaccettabile” ha sottolineato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus.
La Commissaria alla salute dell’Unione Europea, Stella Kyriakides nel suo discorso ha detto che “L’Ue, i suoi Stati membri e le istituzioni finanziarie, hanno finora mobilitato oltre 40 miliardi di euro per gli sforzi dei Paesi partner per combattere il Covid-19”.
More Stories
Arriva il bonus patente: ecco cosa è e chi può chiederlo
Il 5 febbraio torna la ‘Domenica al museo’: ecco quali visitare gratis
Toscana, operazione di contrasto alla pedopornografia: 26 indagati e 5 arresti
L’Italia è il Paese con più morti per inquinamento in Europa: ecco le città con l’aria peggiore
Chi è Alfredo Cospito e perché gli anarchici sfidano il Governo