Nel Quotidiano

tutto quanto accade

Spirulina made in Tuscany senza pesticidi

In Valdelsa 100 chilometri di tubi di plexiglass per produrre microalghe

100 chilometri di tubi di plexiglass trasparente per recuperare vecchi capannoni e produrre microalghe, come la spirulina, e altri nutraceutici. È il progetto di Natur Essence, azienda con sede legale a Poggibonsi e stabilimenti produttivi nei Comuni di San Gimignano e Barberino Tavarnelle. 

«Alla base del processo – spiega il responsabile scientifico, Fabio Cervelli – ci sono i nostri innovativi fotobioreattori, gestiti da un sistema di Intelligenza Artificiale. All’interno scorre, al riparo da agenti inquinanti, alga spirulina con acqua osmotizzata e ozonizzata così possiamo evitare di utilizzare pesticidi e altre sostanze chimiche indesiderate». 

La produzione di alga spirulina, a regime si potranno produrre 2 quintali e mezzo di prodotto secco al giorno, avviene in «impianti che sono a impatto zero, utilizzano cogeneratori di energia a biomasse, corrente continua, impianti di grow light a led che riproducono la luce del sole in tutte le sue variazioni naturali. I nostri impianti di coltivazione di alghe assorbono anidride carbonica e contribuiscono al benessere del Pianeta», continua Cervelli.

 L’iniziativa ha visto un investimento iniziale di 10 milioni di euro e l’implementazione di 30 brevetti, tutti quanti realizzati all’interno della società che ha utilizzato ricerche e sperimentazioni del Cnr.

Natur Essence, spiega Cervelli, «è una società votata alla ricerca ed all’innovazione poste al servizio dell’Ambiente, l’unica in Italia a produrre su larga scala spirulina e altre microalghe in fotobioreattori brevettati “closed pond” a ciclo continuo di nostra ideazione e costruzione. Le altre essenze sono coltivate in modo tradizionale nei campi che si trovano in Toscana fra le colline che uniscono il Chianti a San Gimignano».

La società valdelsana è «dedicata all’agricoltura di precisione basata su un modello di sviluppo sostenibile ed economia circolare secondo le direttive nazionali e comunitarie, fa parte di TLS (Toscana Life Science). I nostri laboratori di ricerca applicata creano nuove tecnologie per la coltivazione indoor in ambiente controllato e su larga scala». 

#spirulina, #alghe, #toscana, #nutraceutica, #bio

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: